MARE 

MARE 1994

Progetto di: 

Pasquale Campanella, Gaetano Delli Santi, Dino Ferruzzi, Angelo Petronella

Milano / Ex O.P. Paolo Pini / 11 Giugno e 25 Giugno 1994

Evento realizzato nell'ambito di un intervento sperimentale gestito dall'Associazione Lavoro e Integrazione di Milano in convenzione con la USSL 37. 

Coordinamento: Claudio Palvarini, Cooperativa Lotta contro l'Emarginazione, Sesto San Giovanni (Mi)

In collaborazione con il Centro Culturale Francese sede di Milano che ha fornito i due documentari formato 16 mm

Per il progetto Mare è stata utilizzata una sala attualmente occupata dalla banda musicale del quartiere di Affori (Milano). Gli utenti dell'Ex O.P. Paolo Pini hanno risistemato e arredato la sala dipingendo tutti i posti a sedere.  

Il luogo del progetto, è stato trasformato momentaneamente in una piccola sala cinematografica e per l'occasione sono stati proiettati due documentari francesi girati alla fine degli anni '50: La mère et le jour, e Façade sur l'ocean. I due documentari proposti raccontano la storia sociale e culturale di gruppi etnici che si affacciano sull'Oceano Atlantico. Ai due documentari è stato volutamente eliminato il sonoro originale, sostituito da una composizione su nastro magnetico ispirata al rumore del mare, e da un testo poetico con riferimento all'umore delle acque, opera del poeta Gaetano Delli Santi


Ph. Antonio Maniscalco

Acque da squarto, testo del poeta Gaetano Delli Santi per "Mare", dalla rivista/fanzine WURMKOS n°5


1.Due paesaggi, proiettore, diapositive;    2.La sala di proiezione allestita dagli utenti dell' Ex O.P. Paolo Pini