B.C.S.
Auto-posizione dell'infinito
1993 - 1994
B.C.S. Auto-posizione dell'infinito è un progetto site specific multimediale, pensato per il Battistero di Concordia Sagittaria (VE), proposto con la curatela di Boris Brollo
Ideazione, progetto e installazione: Dino Ferruzzi con la collaborazione di Pasquale Campanella
Progetto sonoro: Angelo Petronella
Consulenza tecnica: Paolo Bettinzoli
Riprese Video: Mario Liguigli
Montaggio ed elaborazione dell'immagine: TIMING VIDEO Company S.r.l. Milano
Fotografie: Antonio Maniscalco
Allestimento: F.G. Studio, Milano
Produzione musicale: ALGORITMO, Milano
SCHEDA TECNICA:
Pavimento mobile/basculante in parquet, quattro altoparlanti da 200 W l'uno, monitor, video
Sezione longitudinale del Battistero con veduta del pavimento mobile/basculante
Veduta in pianta del Battistero con veduta del pavimento mobile/basculante
Particolari costruttivi: intelaiatura, perni d'appoggio, spazio per contenere il monitor
Immagine video della cupola con movimento basculante
Particolari costruttivi dell'intelaiatura in metallo del pavimento mobile
Una sezione con vista del pavimento mobile con i pilastri d'appoggio, le casse acustiche, al centro lo spazio contenente il monitor
L' affresco della cupola del Battistero che sarà riprodotta nell'immagine video del monitor
Riproduzione di un modello in scala del pavimento mobile/basculante